il manifesto 26.10.16
Il papa apre gli archivi vaticani sul golpe in Argentina
Argentina. Bergoglio mantiene la promessa fatta alle Abuelas e apre gli archivi
di Geraldina Colotti
Il
 Vaticano e la chiesa argentina aprono gli archivi della dittatura che, 
tra il 1976 e l’83 ha provocato circa 30.000 vittime, tra morti e 
scomparsi.
Papa Bergoglio lo aveva promesso alla presidente delle 
Abuelas de Plaza de Mayo, Estela Carlotto, durante un incontro a Roma: 
«Contate su di me», aveva detto. E ha mantenuto la parola.
Grazie a
 un permesso speciale, potranno ora accedere ai documenti le vittime, i 
famigliari degli scomparsi e alcuni rappresentanti delle congregazioni 
religiose. Il papa aveva disposto un’apertura parziale nel 2013.
 
