Il Fatto 31.10.16
Per Adelphi è uscita un’interessante biografia curata da Reiner Stach
Siamo certi che “Questo È Kafka?”
Se “Questo è Kafka?”, siamo fortunati ad averlo incontrato
È
 un mondo popolato di doppi, comparse, personaggi in situazioni 
incongruenti e comiche che contribuiscono al mito della sua biografia 
sfuggente
di Daniela Ranieri
Chissà chi era quel signore di
 nome Franz Kafka che compare nei registri cittadini di Berlino del 
1924, per poi sparirne dopo due anni e per sempre, proprio mentre lo 
scrittore Franz Kafka lasciava la città per ritirarsi nel sanatorio 
dove morirà. E chissà chi era quel signore che scrisse a Kafka 
disperato di avere avuto la vita rovinata dalla Metamorfosi, che aveva 
regalato a sua cugina, la quale l’aveva passato a sua madre e a sua 
sorella senza che nessuna di loro riuscisse a capirlo, e ora lo 
tormentavano perché spiegasse a tutte cosa significava, e nemmeno lui 
lo capiva. E i due bambini davanti a una vetrina della biblioteca di 
Praga che confabulavano sul peccato e la colpa mentre passava Kafka, che
 si fermò a ascoltarli
l’articolo prosegue qui
http://issuu.com/segnalazioni.box/docs/kafka
 
