Corriere 15.7.16
I prof bocciati al concorsone
di Valentina Santarpia
Anche
 se non ci sono ancora risultati ufficiali sul territorio nazionale, i 
primi resoconti degli uffici scolastici regionali somigliano a 
bollettini di guerra. In Emilia-Romagna su 37 candidati per i laboratori
 di Scienze e tecnologie meccaniche, ammessi agli orali in 16. In 
Lombardia 7 su 68 iscritti hanno superato la prima prova per il 
Laboratorio di scienze e tecnologie chimiche. I posti banditi sono 51. 
Sul sostegno è una débâcle: in Sardegna per 18 posti alle superiori 
ammesso un solo candidato alla prova orale, in Piemonte alla primaria ce
 l’hanno fatta in 130 su 333. «Le prime stime parlano del 55% degli 
ammessi», dice Rosa Sigillò, coordinatrice di Mida precari. Le cattedre 
scoperte dovranno essere assegnate a supplenti, in barba alle promesse 
del governo. Sui social corre la rabbia, ed è pronto un esposto per 
contestare malfunzionamenti e incongruenze delle prove. «Siamo tutti 
preparati e abilitati — spiega Valeria Bruccola, dell’associazione Adida
 —. Qualcosa non ha funzionato».
 
