Corriere 19.3.16
Prato
A Palazzo Pretorio un lungo romanzo di bronzi, cippi e stele
Da
 oggi al 30 giugno il Museo di Palazzo Pretorio di Prato ospita L’ombra 
degli Etruschi. Simboli di un popolo fra pianura e collina, mostra 
dedicata ai popoli anticamente stanziati a Nord dell’Arno, lungo la 
direttrice della piana di Firenze-Prato-Pistoia, del Mugello/Val di 
Sieve e del Montalbano. Una presenza che viene ricostruita attraverso 
dieci bronzetti votivi
e le «pietre fiesolane», 24 monumenti in 
pietra (cippi e stele) decorati a rilievo, appartenenti a famiglie 
gentilizie che ponevano sulle proprie tombe l’immagine che volevano 
trasmettere. La mostra è curata da Giuseppina Carlotta Cianferoni (Polo 
Museale della Toscana), Paola Perazzi, Gabriella Poggesi e Susanna Sarti
 (Soprintendenza Archeologia della Toscana), in collaborazione con Rita 
Iacopino, ed è promossa dal Comune di Prato, Ministero dei Beni e 
Attività Culturali e del Turismo, Soprint. Archeologia della Toscana in 
collaborazione con Il Polo Museale Regionale della Toscana. Info: tel. 
0574/19349961, www.palazzopretorio.prato.it .
 
