domenica 28 febbraio 2016

Il Sole Domenica 28.2.16
Euroscienze
Le origini del cervello criminale


Speriamo che ci riesca un brillante neuroscienziato dell’Università della Pennsylvania a sdoganare nel nostro Paese un campo di studi tra i più affascinanti, ma ancora inviso: la neurocriminologia. Il testo è Anatomia della violenza, volumone da leggersi tutto d’un fiato, grazie all’incredibile verve narrativa del suo autore, Adrian Raine. Quanto può esserci di più intrigante che addentrarsi nel cervello di un criminale? Quante volte ci saremo chiesti, davanti al più disarmante fatto di cronaca: che diamine sarà passato a quell’uomo, apparentemente così “normale”, per la testa? Eppure, il pregiudizio è dietro l’angolo (determinista!), soprattutto se si scopre che Raine patteggia per un referente storico tutto nostrano. Personaggio scomodo, ma degno di rivalutazione, nemico numero uno per una schiera così ampia di detrattori che si ha timore a menzionarlo: sì, proprio lui, Ezechia Marco detto Cesare Lombroso.
Quella biologistica è una sterzata recente anche per la criminologia americana, ma che pure a fasi alterne ha introiettato alcune intuizioni lombrosiane (Raine è debitore a Marvin Wolfgang e Thorsten Sellin). Sia chiaro, una filiazione da intendersi con i dovuti accorgimenti metodologici e teorici che competono allo scienziato del ventunesimo secolo.
Raine capovolge egregiamente l’obiezione anti-biologista: se anche la biologia non spiega completamente il crimine, e dobbiamo estendere opportunità sociali e istruzione, che come noto diminuiscono gli indici del crimine, siamo sicuri che i soli fattori sociali siano tutto ciò che occorre conoscere sull’origine della violenza? O siamo rimasti inviluppati tra le trame contorte di una certa sociologia intransigente, che nel merito di opporsi a ingiustizie e discriminazioni, ci ha blanditi distraendoci dalla ricerca di una spiegazione più attendibile, che inevitabilmente richiede di comprendere la componente di natura? Questo libro la natura del criminale la scandaglia finemente. Anzitutto si noti: non tanto del criminale generico, non dell’occasionale e deliberato trasgressore o oppositore di regole convenzionali (si lascino stare, per favore, indigenti e rivoluzionari!), ma di una specifica categoria: i violenti, i manipolatori, gli impulsivi. Psicopatici o sociopatici, che dir si voglia. Sono malati? Non così semplice rispondere. E non si pensi solo a sadici o assassini habitué, perché è bene riconoscere che l’aggressività in varie forme è seminata dalla natura in modo subdolo in ognuno di noi. Le risposte a stimoli minacciosi possono condurci a reagire d’impeto, ma anche ad abbracciare posizioni che non assumeremmo mai “a freddo”. E così il più compito e beneducato può diventare vendicativo, traditore, meschino e mosso dalle circostanze può favorire retributivismo, tortura, pena di morte. Sapete che la probabilità di essere uccisi il giorno del proprio compleanno è 100 volte maggiore a che accada un altro giorno? O che quella di morire per mano dei propri genitori è altissima nel primo anno di vita? Non dimentichiamoci del cervello della vittima. Perché alcuni e non altri finiscono spontaneamente tra le grinfie di incantatori o di aguzzini?
Non si tratta di mettere alla berlina nessuno, ma di capire, e di aiutare, perché invisibili semi possono diventare arbusti inestirpabili su alcuni terreni incoltivati, e proprio il complesso funzionamento dei nostri umani processi neurologici, molti di questi inconsci e automatici, di fronte ad eventi prorompenti può finire col manomettere quel congegno dall’equilibrio precario che è il nostro sistema nervoso. I genitori tirino un parziale sospiro di sollievo perché dopo i 9 anni cresce l’influenza dell’ambiente esterno sul cervello dei bambini, cioè dei loro pari, rispetto a quello familiare - scoperta del gruppo di Raine.
Raine ci racconta di evoluzione, di istinti primordiali e atavici cari al Lombroso, ma anche di come alcuni ambienti favoriscano la selezione naturale di egoisti mentre in altri a cavarsela meglio sono inguaribili filantropi; di genetica comportamentale, di interruttori silenti iscritti nel nostro corredo dalla nascita; di anatomia, funzionamento e interazione complessa dei meccanismi del cervello del violento e del bugiardo; di fattori di rischio nel corso dello sviluppo, compresi traumi, infezioni, agenti fisico-chimici e malnutrizione; di epigenetica e puzzle biosociali che compongono disegni spaventosi.
Nella diatriba sociologia vs. biologia della violenza emerge qualcosa di interessante, e cioè che a volte la spiegazione eziologica (cioè la causa scatenante) è condivisa. Scarsità di risorse o condizioni ambientali avverse accendono micce esplosive. Ma i due schieramenti non condividono le basi costitutive del fenomeno, che dipende da come siamo fatti, dicono quelli come Raine.
Che farne allora di tutte queste informazioni e di quante ancora ne raccoglieremo?
Non ci resta che fare i conti con condizioni indignitose delle carceri, detenuti tutt’altro che riabilitati, vittime inermi, educatori impacciati di fronte a ingestibili bulli, capiufficio molestatori, famiglie e relazioni disastrose, sforzi e frustrazioni degli operatori di assistenza, ma anche con tanta diffusa disinformazione e arretratezza, e non tanto tra la gente comune ma anche tra intellettuali e politici, che si fanno spesso promotori di riforme inadeguate.
Non nascondiamo la testa sotto la sabbia, perché queste teorie ci danno importanti indicazioni. Non esistono strade tracciate o sicure. Magari mi sottrarrei dal prefigurare, come fa Raine, scenari di screening preventivi di genomi e cervelli o di brevetti genitoriali. Su questo, una serie di ambiti dalla neuroclinica (curare e come i violenti?) al neurodiritto (quanto e come punirli?) alla neuroetica (fino a dove è lecito spingerci?) hanno il dovere di confrontarsi per arginare abusi che ledano le libertà delle persone. È però il momento che queste conoscenze comincino a circolare seriamente e a maneggiarsi proficuamente.
Adrian Raine, L’ anatomia della violenza. Le radici biologiche del crimine , Mondadori, Milano, pagg. 548, € 23,80