Corriere 22.9.16
Il tedesco padre dei Greci
di Claudio Magris
«È
grigia qualunque teoria, ma verde è l’albero della vita», dice nel
Faust Mefistofele burlandosi di uno studente che vorrebbe spendere la
sua vita fra i libri e gli studi eruditi. Questa contrapposizione tra
vita e cultura, nata soprattutto nella Germania dello Sturm und Drang e
del Romanticismo, è presto divenuta un diffuso luogo comune, sino
all’esaltato vitalismo dilagante tra fine Ottocento e primo Novecento. A
essere celebrata è la vita nel suo scorrere, morire e rifiorire come
una pianta, ma presto sarà la vitalità ad apparire distruttiva e
angosciosa, come un’indomabile radice che affiora squarciando il terreno
e devastando la rassicurante casa costruita su quel terreno dall’uomo e
dalla sua ragione. Nell’ultimo e più affascinante dei suoi libri, il
vecchio Croce è sgomento dinanzi alla «vitalità verde» che sconvolge il
classico e solido edificio dei concetti e delle categorie filosofiche.
Quella
contrapposizione è seducente ma falsa e pochi la smentiscono come
Winckelmann, infaticabile e geniale studioso fondatore di quel mito
della grecità, indagato con precisione antiquaria e appassionata
partecipazione sensuale, che avrebbe rivoluzionato non solo la storia
dell’arte ma in generale lo spirito, il gusto, la sensibilità, lo stile
della Germania e dell’Europa. La sua Storia dell’Arte nell’Antichità è
una monumentale opera storiografica e un canone di bellezza assoluta,
non soggetta ai mutamenti della Storia. Bellezza della classicità greca —
conosciuta da lui peraltro non nei capolavori originali, bensì nelle
copie romane — che è modello della bellezza universale umana, perfetta
sintesi di «nobile semplicità e serena grandezza». Serenità dell’anima e
armonia del corpo rispecchiate dall’insondabile serenità del mare,
dalla trasparente lievità dell’acqua non increspata e dalla perfezione
del marmo pario. Una minuziosa ricerca erudita e un’inesausta passione
vitale, permeata di eros omosessuale, porta Winckelmann a formulare il
primato assoluto dell’arte e dunque dell’umanità greca — la perfezione
dell’ Ercole Farnese , l’ Apollo del Belvedere «sopra ogni cosa» — e a
vedere nella Germania la nuova Ellade dell’Europa moderna.
Filologia
e passione, archivi e biblioteche e sogno del mare ellenico, enorme
lavoro a tavolino e una rete di relazioni con personalità di tutto il
mondo, che esigono e creano un epistolario ricco come un’enciclopedia e
affascinante come un romanzo; anzi che è pure un vero romanzo
epistolare, come scrive Maria Fancelli che ha pubblicato, insieme a
Joselita Raspi Serra, tre fondamentali volumi di Lettere (1742-1768) ,
in un lavoro di anni. Lavoro filologico, storico e letterario che
rappresenta un evento di eccezionale importanza nella cultura italiana.
Edita dall’Istituto Italiano di Studi Germanici, l’eccellente traduzione
delle lettere in tedesco — molte Winckelmann le scrisse in italiano — è
dovuta a Bianca Maria Bornmann, Barbara Di Noi, Paolo Scotini,
Francesca Spadini e Delphina Fabbrini, col coordinamento di Fabrizio
Cambi.
Per realizzare quest’opera, di una ricchezza culturale e di
una chiarezza classica degne del grande autore studiato, è sceso dunque
in campo uno Stato maggiore della germanistica italiana. Maria
Fancelli, formatasi alla grande scuola fiorentina di Vittorio Santoli da
lei originalmente proseguita, è autrice di studi fondamentali (per
esempio In nome del classico , 1979; Il secolo d’oro della drammaturgia
tedesca ; l’edizione italiana del Werther ). I suoi saggi — su Goethe,
Kleist, Heine, Stifter o Benn — e la sua ventennale direzione di una
notevolissima collana di classici tedeschi per l’editore Marsilio e il
suo impegnato e creativo insegnamento le hanno valso una laurea ad
honorem presso l’Università di Bonn, che ha premiato una singolare
simbiosi di rigore filologico e originale e generosa intelligenza
critica, una sanguigna e fresca comprensione delle cose e delle persone e
una innovativa attività di scambio culturale che coinvolge Italia,
Germania e Francia. Joselita Raspi Serra, storica dell’arte allieva del
grande Cesare Brandi, ha curato tra l’altro l’edizione in quattro volumi
Il primo incontro di Winckelmann con le collezioni romane (2002-2005) e
ha scritto il saggio La Fortuna di Paestum e la memoria moderna del
Dorico 1750-1830 , importante per la comprensione di quel mito dorico
così presente e talora inquietante nella cultura tedesca.
Come nasce — chiedo a Maria Fancelli — l’idea di questa edizione? Cosa significano queste lettere per un lettore di oggi?
Maria
Fancelli — A parte l’occasione del duplice giubileo di Winckelmann, la
nascita a Stendal e la tragica morte a Trieste, l’idea nasce anzitutto
per rendere accessibile agli italiani un’opera che è insieme un
grandioso affresco culturale sovranazionale e un appassionante romanzo
di vita vissuta, uno spaccato di grande storia europea e italiana, in
cui sfilano protagonisti dell’arte, della cultura e della politica di
vari Paesi, vicende di danaro, di passione, di accorta diplomazia, di
indomabile entusiasmo, mentre grazie a Winckelmann, alle verità e alle
menzogne della sua vita, nasce una nuova storia dell’arte e un nuovo
senso dell’arte e nasce una nuova Germania, rinnovatrice ed erede della
civiltà e dell’arte greca. Uno dei grandi libri che hanno indagato
questo binomio di Grecità ed Età di Goethe — come dice il titolo,
Griechentum und Goethezeit — l’ha scritto non a caso il grande
germanista che ha curato la prima edizione di queste Lettere di
Winckelmann, Walther Rehm, che del resto tu hai conosciuto e
frequentato...
Claudio Magris — Sì, quando studiavo a Freiburg im
Breisgau, in quei semestri 1962-63 che sono stati fondanti per il mio
percorso germanistico, ho seguito in modo particolare le lezioni di
Walther Rehm, anche perché il mio Maestro Lionello Vincenti, che era suo
amico, mi aveva per così dire un po’ affidato a lui. E Rehm — credo
fosse il suo ultimo anno di insegnamento — parlava proprio di Grecità e
Germania goethiana, riprendendo e rinnovando i suoi antichi studi. È
stata per me un’esperienza molto importante, in quella piccola
vivacissima Freiburg nella Selva Nera, in cui c’erano anche Heidegger e
ogni tanto compariva Celan, che però non ho mai visto, nonostante fossi
legato a un altro germanista, più giovane, Gerhart Baumann, che era
molto vicino a quella cultura così radicalmente diversa da quella
classica. Ma è a Freiburg che, per così dire, ho incontrato la
classicità tedesca e anche Winckelmann. Ma Winckelmann fonda forse non
tanto il Classico, la Classicità tedesca, quanto il Neoclassicismo — che
differenza c’è tra i due?
Maria Fancelli — La nozione di Classico
è estesa e antica, ha molte variazioni di senso e spesso si definisce
per opposizione (classico-romantico), è difficile da definire
sinteticamente, e lo stesso vale per Neoclassico. Comunque, classico è
ciò che è divenuto esemplare, che è riconosciuto quale modello e che
dispiega la sua esemplarità nel corso delle generazioni e della lunga
durata. Questo termine raggiunge il suo massimo potenziale a metà
Settecento, quando classico diventa idea portante di un progetto,
aspirazione a un sapere organico e unitario, mito fondativo del nuovo.
Classico indica l’esemplarità del mondo greco nella sua fase più alta ma
anche la potenzialità più autentica e più duratura del moderno.
Classico per eccellenza è il prodigioso decennio della collaborazione
tra Goethe e Schiller (1795-1805), straordinario cantiere della
modernità. Neoclassico indica piuttosto movimenti definibili in senso
temporale e spaziale, legati a un’epoca o a un periodo storico nel quale
si torna a sentire l’esemplarità dei valori etici, formali ed estetici
del Classico, il bisogno del decoro e della misura. Epoche in cui le
speranze del rinnovamento politico paiono meno forti e prevale il
ritorno a modelli antichi più imitati che ricreati, forme levigate e
nobili, Antonio Canova, il Foscolo de Le grazie .
Claudio Magris —
Forse Winckelmann è il padre di entrambi, classico e neoclassico... Nei
mesi trascorsi a Firenze tra il 1758 e il 1759, si è occupato pure di
arte etrusca, come testimonia la mostra in corso (fino al 30 gennaio
2017) al Salone del Nibbio del Museo Archeologico di Firenze, curata da
Giovannangelo Camporeale e Stefano Bruni. Quale significato ha questa
sua esperienza nella sua vita e nella sua opera?
Maria Fancelli —
La mostra lascerà un segno nel campo degli studi winckelmanniani e, quel
che più conta, susciterà domande e nuove ricerche: sulla malinconia
degli Etruschi, sulla linea che lega gli Etruschi all’arte di
Michelangelo. Lo dimostra il prestigioso catalogo uscito in versione
italiana e tedesca a cura di Barbara Arbeid, Stefano Bruni e Mario Iozzo
per l’Ets di Pisa. Pur affascinato dagli Etruschi, che comunque
conosceva solo in parte, Winckelmann scrive che alla loro arte mancava
«la grazia», un concetto chiave del Neoclassicismo. Sì, forse
Winckelmann è stato il padre del Classico e del Neoclassico, ma è stato
soprattutto il fondatore di quell’età che sarà detta classica per
eccellenza e che altri renderanno, per sempre, «esemplare», da Goethe a
Schiller a Hölderlin. Una classicità non certo levigata ma vitale,
inquietante, anche esplosiva.