domenica 6 dicembre 2015

Repubblica 6.12.15
La promotrice dell’appello
Giusto concedere più diritti ma i figli non si comprano
La gestazione non è un procedimento tecnico ma l’inizio di una relazione
di Cristina Comencini


CARO direttore, a seguito della pubblicazione dell’appello sulla maternità surrogata, lanciato dal gruppo ”Senonoraquando-libere” di cui faccio parte, vorrei chiarire alcuni punti che secondo me sono fondamentali.
Sono favorevole alla stepchild adoption. Anzi sono per l’allargamento della legge sulle adozioni a tutti i tipi di coppie, etero e omosessuale. Perché ritengo che il desiderio di chiunque di accudire un bambino sia da favorire, e che moltiplicare le situazioni in cui un bambino che non ha una famiglia possa essere accolto da un’unione sia necessario. Come la possibilità di adottare il bambino del proprio compagno/ compagna, possibilità che riguarda tutte le coppie, eterosessuali e omosessuali. Questa scelta renderebbe tutti i cittadini uguali di fronte alla decisione di adottare. E, automaticamente, estenderebbe a tutti il divieto di comprare bambini già nati o da far nascere, perché della stessa cosa si tratta. E dunque parlare oggi di maternità surrogata, nel momento in cui si cerca finalmente di dare parità di diritti a tutte le coppie, è giusto e importante. Pari diritti, pari regole, pari limiti.
Questo sul piano giuridico, che pure aiuta a fare chiarezza, ma che a me, donna, non basta. Devo invece, proprio in questo contesto di allargamento tardivo e sacrosanto dei diritti legati all’amore in qualsiasi coppia e alla procreazione, affermare che i bambini non si possono fabbricare su ordinazione perché la maternità e la gestazione non sono un procedimento tecnico o solo biologico, ma l’inizio di una relazione che coinvolge corpo e mente e rappresenta una delle esperienze più potenti e intelligenti della vita di una donna. Per millenni portare e far crescere dentro di sé un altro è stata considerata un’attività subalterna e senza pensiero: la maternità escludeva le donne dalla società, dedite a un compito necessario ma ininfluente. Oggi, anche attraverso la psicanalisi, nello sviluppo del pensiero e della libertà delle donne, sappiamo che non è così: che la gravidanza, cioè il modo unico, individuale, in cui ogni donna vive e pensa il legame con la figlia o il figlio, ha a che fare con la sua vita futura. La maternità è dunque entrata nel pensiero, nella cultura e nella società, non più destino ma fondamentale scelta per tutti, uomini e donne, e dunque anche materia di legge e di responsabilità.

Repubblica 6.12.15
Grasso e Boldrini “Ora sulla Consulta metodo condiviso”
I presidenti delle Camere: giusta la preoccupazione del Colle. Otto giorni per l’intesa, riparte il dialogo Pd-grillini
di Liana Milella


ROMA. Mancano otto giorni al nuovo voto per i tre giudici mancanti della Consulta (su un plenum di 15). Le considerazioni di Mattarella su Repubblica suonano come un diktat per i partiti, serve «un colpo di reni del Parlamento» e «uno sforzo comune per superare i veti». I presidenti delle Camere, Piero Grasso e Laura Boldrini, garantiscono il loro impegno, con parole d’ordine ben precise. Che partono ovviamente da una «piena condivisione » di quanto dice il capo dello Stato. Così come consigliano «piena condivisione» sui nomi dei giudici da scegliere. «Giudici entro la fine dell’anno» chiede Grasso. E soprattutto «nuovo metodo» per indicarli. Parla da Seul l’ex pm, ma il suo appello suona identico a quello di Boldrini che chiede di «rivedere lo schema e di coinvolgere le opposizioni». Servono, come propone Grasso, «soluzioni condivise per professionalità, indipendenza, esperienza costituzionale ». È stato il primo a dirlo, domenica scorsa, proprio dalle pagine di Repubblica, dopo il primo voto andato a vuoto, e prima di altre due fumate nere e del caso Pitruzzella.
A sentire Mattarella, Grasso e Boldrini la soluzione migliore sarebbe quella di chiudere la pagina di trattative che finora ha portato alla sconfitta di Augusto Barbera (indicato dal Pd), Francesco Paolo Sisto (Forza Italia) e Ida Angela Nicotra (Ap e Sc, in verità votata solo una volta) per cercare candidature nuove, su cui ottenere il voto di M5S, di Sinistra italiana, della stessa sinistra Dem che finora non ha nascosto il suo malumore su Barbera, che condivide in toto la riforma Renzi. Il suo posto potrebbe essere preso dall’ex senatore Pd Stefano Ceccanti, o da Massimo Luciani, noto costituzionalista. Un nome che i 5stelle voterebbero.
Ma allo stato, il Pd renziano fa quadrato su Barbera. Boschi, Serracchiani, Zanda, Rosato. Lo schema che si profila allora, per usare l’espressione di Boldrini, è quella di tenere Barbera, aprire al candidato di M5S Franco Modugno, “sacrificare” quello di Forza Italia Sisto, e sfruttare la centrista Nicotra, a patto che sia votata da tutti, anche dal gruppo di Dellai e Tabacci, o altri. Rosato parla anche di un terzo nome che «può essere personalità di alto livello condivisa da tutti».
Un “metodo” come questo si risolverebbe in un’apertura netta a M5S, che ha ipotizzato di rivedere il niet preventivo su Barbera a patto di togliere dalla corsa Sisto, troppo legato a Berlusconi. Se M5S dovesse votare Barbera in cambio dei voti su Modugno, almeno due dei giudici sarebbero eletti. E non dovrebbe essere difficile, a quel punto, trovare un costituzionalista non impegnato con la politica.

Repubblica 6.12.15
Rischi e fascino di vivere a Parigi
di Guido Ceronetti


NON è liquidabile soltanto come vergogna o un pensiero molesto, l’antisemitismo di Parigi. C’era, quando Berlino e Vienna erano rifugio di Ebrei orientali. L’antisemitismo cristiano, cattolico e riformato, ha segnato l’Europa fino al declinare del Ventesimo. Filosemiti si nasce, senza merito. Ma è di regola la tiepidità: gli Ebrei non sono la Juve.
La scusa islamica dell’odio è analoga alla cristiana: li grava una maledizione divina, duplice oracolo di Dio stesso; e la storia europea da molti anni, dopo streghe ed eretici, si è attaccata al fantasma del capro espiatorio giudaico. Di questa storia Parigi è l’auriga elettivo. Se Is e Al Qaida colpissero soltanto Ebrei, si farebbero tante deplorazioni?
Chi abbia amato dalla giovinezza e vissuto tempi e storie della propria vita a Parigi, sopravviverà da ferito, da straziato, per quanto gli resterà di vita. Non possiamo accettare, non dico l’ultimo sfregio alla convivenza umana, ma l’intera catena di quel che in questi anni è accaduto tra Francia e Belgio da parte delle forze anonime del male. Alcuni episodi di questa guerra orribilmente inesplicabile accaddero negli anni in cui a Parigi abitavo spesso, nel Sesto, e non erano noccioline: l’atroce attacco antisemita di Rue des Rosiers, la bomba allo sbocco del metró Saint Michel, il getto di un ordigno da strage in un grande negozio di abbigliamento di Rue de Rennes...
Fin dalla Belle Époque vivere a Parigi fu sempre allegramente rognoso. Ti poteva capitare che l’attentato di Vaillant o di Henri ti esplodessero nelle orecchie, potevi essere vittima di uno dei colpi ferocissimi della banda Bonnot, potevi essere una delle numerose vedove sulle quali si posava l’occhio cupido di Landru, e durante la Grande Guerra ricevere in un quartiere pacifico un gigantesco obice della premiata Ditta Krupp.
E quando mai fu del tutto facile vivere, per un Ebreo di Parigi? Alla fine del Decimonono imperversò l’Affare Dreyfus — che fu la svolta della civiltà europea — la gloria imperitura di Georges Clemenceau e di Émile Zola. L’Affare si coniuga in apertura di secolo con i loschi personaggi che trovi nel Diario di una Cameriera, i demoni antisemiti che suscitava l’Action Française di Maurras.
Circa l’accanimento specifico contro Parigi del terrorismo guerrasantista, da simili livelli di nichilismo etico-culturale se mai può trarsi una spiegazione razionale, farei centro a colpo sicuro: Parigi è l’Ottantanove, è l’unico messianismo extrabiblico, i radiosi anni 89-90 della prima Costituzione liberale dopo l’americana; Parigi è la Carta senza frontiere dei Diritti dell’Uomo. Carta dall’indicibile potere di suggestione sulle anime filosofiche e mistiche, come sui predicatori delle gazzette, che stavano per diventare i padroni mentali del popolo bene o male alfabetizzato.
La Francia laica dove trovano rifugio e pace l’Islam e l’animismo, gli Ugonotti, i culti del Pacifico e gli Armeni dell’Anatolia, la Francia che prova per la prima volta in un tribunale civile (Kravcenko — Lettres Françaises) il regime criminale di Stalin, accoglie i profughi spagnoli e dà una tomba ad Antonio Machado e a Largo Caballero; qui, qui è l’essenza della laicità profonda e implacabile di cui la città Parigi è tuttora impregnata per suscitare l’odio furibondo che oggi la colpisce.
La svolta del 1958 annunciata dal Forum di Algeri da un irresistibile capolavoro linguistico, segnalò a Parigi che grazie a De Gaulle gli attentati del fronte algerino sarebbero cessati presto.
Nessuno allora pensava che il Generale avrebbe risolto la questione algerina lasciando l’Algeria darsi uno statuto di Repubblica indipendente, cancellando con la sua autorità il sogno di un’Algeria francese parificata alla madrepatria. A me pare oggi che Jacques Soustelle avesse mille ragioni per criticare quell’eccesso di autospoliazioni di una Europa coloniale che ormai per evoluzione dei tempi era ben lontana da Cuore di Tenebra di Conrad. Se si pensa all’orrore delle predicazioni assassine della Radio delle Mille Colline in Ruanda, costata lo sterminio di un milione di esseri umani, o al regime di un pazzo sanguinario come Bokassa, vien da domandarsi quale bene abbia portato l’indipendenza elargita alle sue ex colonie africane dall’impero francofono.
Osiamo dirlo! Parigi si è salvata, la Francia intera è stata quasi invulnerabile finché ha avuto e ha usato il pugno.
Céline ricordava come nel mondo dopo una pace irrazionale come quella di Versailles, il prestigio della Francia fosse perfettamente intatto.
Parigi proteggeva Francia metropolitana e una moltitudine di popoli col pugno e attirava i nobili spiriti del mondo con le sue grazie uniche.
Aiutate Parigi a vivere! Come ho fatto io per molti anni, per vendicare spiritualmente le preziose vittime degli attentati di Parigi, ai Mani di Baudelaire, poco oltre il cancello del cimitero di Montparnasse, deponete una rosa.