venerdì 22 giugno 2018

Corriere 22.6.18
Tra passato e futuro
Sovranisti, interessi e false alleanze
di Angelo Panebianco


Sovranismo, malattia senile dell’Occidente? Chissà se alcuni dei politici che, sulle due sponde dell’Atlantico, invocano il ritorno pieno delle sovranità nazionali, si rendono conto delle possibili implicazioni. Forse qualcuno sì. Ma sa anche che difficilmente sarà chiamato a risponderne.
Per capire occorre una piccola digressione. «Chi rompe paga e i cocci sono suoi» è una regola che vale solo qualche volta in politica. Per lo più, a pagare non è chi ha sbagliato: il conto, e i cocci, vengono affibbiati a qualcun altro. Ciò dipende dalla sfasatura temporale che c’è fra il momento in cui viene presa - per lo più per ragioni demagogiche - una decisione sbagliata, e il momento in cui si manifesteranno gli effetti negativi. Poiché può passare molto tempo prima che ciò accada, delle due l’una: o ci sono adesso nuovi dirigenti, diversi da quelli che presero a suo tempo la decisione sbagliata, oppure, se sono ancora al potere questi ultimi, essi possono sfruttare la suddetta sfasatura temporale per negare, di fronte al pubblico, ogni responsabilità. Si consideri anche il fatto che quando la decisione sbagliata venne presa i responsabili ci guadagnarono in consensi. È nella natura delle scelte demagogiche di assicurare consenso ai governanti nel breve termine e danni ai Paesi nel lungo termine.
Torniamo al caso dei sovranisti/nazionalisti. Forse il loro successo attuale in Occidente è il portato della «maledizione» della terza e della quarta generazione.
Coloro che hanno vissuto sulla propria pelle il tormento della guerra faranno di tutto per impedire che essa ritorni e trasmetteranno, con i racconti delle proprie tribolazioni e delle tragedie vissute, la stessa disponibilità d’animo e la stessa volontà alla generazione successiva. Ma dopo che coloro che hanno vissuto il dramma sono scomparsi, quando non ci sono più testimoni diretti, le generazioni subentranti sono ormai, per così dire, «vergini», di quel dramma ne hanno sentito parlare (forse) solo a scuola. Bisogna essere ottusi per pensare che i nomi di Hitler o di Stalin possano evocare chissà quale forma di raccapriccio in un giovane di oggi. Perché mai quei nomi dovrebbero suscitare in lui emozioni diverse da quello, poniamo, di Gengis Khan?
La maledizione della terza e della quarta generazione consiste in questo: le prudenze di un tempo vengono abbandonate poiché i fantasmi del passato sono svaniti. Le nuove generazioni si avviano così, in modo incosciente, a ripercorrere le orme di coloro che, diversi decenni prima, misero in scena il dramma.
È a questo «ciclo generazionale» che va imputata anche la diffusione della falsa idea secondo cui l’Europa, non conoscendo più guerre generali dal 1945, sarebbe entrata, in modo irreversibile, in un’era di «pace perpetua». Anziché riconoscere che la lunga pace post-1945 si deve a un concorso di condizioni eccezionali, che potrebbero svanire prima o poi, molti pensano che non ci sia più alcuna possibilità che gli incubi di un tempo ritornino.
I sovranisti scherzano con il fuoco. Ammesso che, prima o poi, si possa ricostituire qui in Europa un mondo di Stati pienamente sovrani, è certo che in quel mondo la guerra tornerebbe a essere la regola. Altro che pace perpetua.
Dovrebbe essere facile capire perché. Basta considerare quanto già oggi accade. I sovranisti sono vittime di una contraddizione. Si dichiarano solidali l’un con l’altro: i sovranisti francesi con quelli americani, italiani, inglesi, eccetera. Si ascolti, ad esempio, cosa dice quel piazzista del sovranismo che è Steve Bannon (ex sodale di Donald Trump). In realtà, nel caso che molti di loro (ancor più di quelli già oggi al potere) si trovassero simultaneamente alla guida dei rispettivi Paesi, sarebbe la loro stessa ideologia a spingerli l’uno contro l’altro. Il sovranismo, infatti, concepisce i rapporti internazionali in termini di gioco a somma zero (di tanto guadagna lui, di altrettanto perdo io, e viceversa). Ma se i rapporti internazionali sono solo a somma zero non c’è altra possibilità che la rivalità. Mors tua vita mea: non voglio migranti e quindi voglio che te li tenga tutti tu. Non voglio le tue merci e quindi alzo dazi che ti danneggeranno.
Per evitare di cadere nello stesso vizio — una fuga dalla realtà — che rimproveriamo ai sovranisti, occorre tenere conto di tre circostanze. La prima: il sovranismo è l’estremizzazione di una tendenza che accomuna molte forze, anche quelle dette moderate. Macron e Merkel sono solo più ipocriti di Salvini o del gruppo di Visegrád. Con le loro politiche sulla questione dei migranti hanno favorito il risultato delle elezioni italiane del 4 marzo e stanno contribuendo a mandare all’aria il principio di Schengen sulla libera circolazione in Europa. Il sovranismo è una malattia che in Occidente ha contaminato un po’ tutti.
La seconda circostanza riguarda il fatto che in un contesto di interdipendenza internazionale, saturo di legami, i sovranisti, se vogliono combinare qualcosa, devono venire a patti con la realtà. Ed ecco Salvini che invoca «frontiere europee» o che ricorre (come attestava ieri Il Foglio) a fondi europei e all’Onu per intervenire in Libia.
La terza circostanza è che il sovranismo si declina diversamente a seconda della forza dei Paesi. Una cosa è essere la superpotenza guidata da Trump, altro è essere un Paese europeo. Se sei l’Italia (e domani, eventualmente, la Francia) dovrai conciliare le velleità sovraniste con la ricerca di un protettore (la Russia).
Ciò che un tempo si chiamava Occidente (e che forse oggi non è più lecito chiamare così) ove convivevano il legame atlantico e l’integrazione europea, si fondava sull’idea che dalla cooperazione tutti i membri della famiglia occidentale potessero guadagnare. La cooperazione, valorizzando l’interesse nazionale di ciascuno, alimentava la pace fra i Paesi occidentali.
Ora ci sono forze che contestano quel principio. Cosa credete che accadrà se un giorno vinceranno su tutta la linea? Si potrebbe esser tentati di dire: imponiamo a tutti questi incoscienti sovranisti la visione obbligatoria di un bel film di un paio di anni fa: Frantz. Narra di genitori europei che, entusiasticamente, mandarono i propri figli a farsi scannare sui campi di battaglia della Prima guerra mondiale. Ma bisogna resistere alla tentazione: per un sovranista sarebbe come assistere a una noiosa conferenza su Gengis Khan.