Corriere La Lettura 15.4.18
La musica di Parmenide
Settant’anni fa un giovanissimo Emanuele Severino compose una suite. Ora si potrà ascoltare
Il filosofo racconta qui come nacque quella passione. E come è andata a finire
di Daniela Monti
Viene
prima Stravinskij, con il suo radicale anti-wagnerismo, o Parmenide, il
filosofo dell’essere che è e non può non essere? Detto in altro modo:
prima il suono o il pensiero? Prima la musica o la filosofia?
Settant’anni dopo essere stata composta, martedì 17 verrà eseguita al
Conservatorio di Milano Zirkus Suite , in sette movimenti per ensemble
di fiati, marimba e timpani, opera che Emanuele Severino scrisse nel
1947, fresco studente universitario. Dal punto di vista della cronologia
biografica del filosofo, dunque, viene prima la musica: «Sin da bambino
avevo incominciato a studiare il pianoforte — racconta a “la Lettura”
—. Mio fratello lo suonava bene, ma a me piaceva soprattutto
improvvisare qualcosa di mio». Severino studia composizione, cerca sulla
tastiera suoni, successioni e sovrapposizioni, scrive «parecchia
musica» fra cui la suite originariamente pensata per sette fiati e
pianoforte, ora sostituito con timpani e marimba su suggerimento di
Alessandro Bombonati, che ha curato la revisione critica della
partitura. Con il tempo, gli spartiti giovanili vengono perduti.
Smarrite anche le tracce audio delle improvvisazioni che il filosofo,
sempre in quegli anni, esegue al pianoforte. Resta solo la suite, a cui è
stato dato il nome Zirkus «per sottolineare il clima grottesco che la
composizione intende evocare», dice Severino. Un «peccato di gioventù»,
che «non va preso sul serio»: «Di buono in quella musica c’è
l’atteggiamento autoironico. Ed è questo che la salva». L’anno prima,
nell’estate fra la maturità e l’ingresso all’università, Severino aveva
scritto un piccolo libro La coscienza. Pensieri per un’antifilosofia ,
dove la coscienza è la musica e la musica è l’antifilosofia che convive
con la filosofia, «il tentativo di dare un senso unitario alle due
dimensioni che, sia pure con tanta ingenuità, mi erano state e mi
stavano a cuore». Sette i movimenti della suite, ciascuno si porta
dietro domande e risposte.
Preludio
La coscienza. Pensieri
per un’antifilosofia verrà poi ripudiato: «Ho cercato con ogni mezzo di
toglierlo dalla circolazione — racconta il filosofo —. Uno scritto
ancora acerbo, ma da qualche parte bisognava pure cominciare. Chi lo
lesse, mi disse che lo stile era troppo secco e duro. Mi adeguai al
suggerimento e il risultato fu una prosa che fece sparire in una specie
di melassa il nucleo iniziale». Nel saggio — a cui Severino si riferisce
come il «povero libretto» — la musica è definita attività pensante
irrazionalmente, «è coscienza perché pensa qualcosa, ma ignora ciò che
essa è», mentre la filosofia — che ora ha fatto la sua comparsa — è già
un passo avanti, «è autocoscienza perché oltre a essere coscienza del
mondo è anche coscienza di sé stessa».
Il saggio risente del
discorso di Eduard Hanslick, che nel 1864 aveva scritto Il bello
musicale sostenendo che la musica non descrive alcun contenuto del
mondo. Lo fanno la pittura, la scultura, la letteratura, che
trasfigurano il materiale proveniente dalla natura. Non la musica. «Ero
su quelle posizioni allora. Poco dopo la scrittura di quel libretto le
avevo già abbandonate, per incamminarmi sulla strada che poi ho
seguito».
Scherzo
Zirkus Suite segue ancora regole
classiche: Bombonati la descrive come «partitura caratterizzata da una
densa strumentazione e un’iniziale chiara visione neobarocca». Dal punto
di vista armonico i riferimenti sono Stravinskij, Bartók, Schönberg,
che in quegli anni Quaranta del Novecento sono l’avanguardia. «Nelle
registrazioni al pianoforte che feci dopo la suite, sentii l’esigenza di
rompere anche la regolarità del ritmo, che qui è ancora molto
accademico. Ne uscirono cose buone, ma poi la filosofia ha preteso il
tempo che meritava e allora ho smesso anche di fare quelle». Il
riferimento del giovane Severino musicista sono dunque il XIX e XX
secolo quando tutto crolla: non c’è più uno stato assoluto, non c’è più
un diritto naturale e la scienza non è più quella in cui credeva
Galileo, cioè sapere incontrovertibile, ma sapere ipotetico,
falsificabile. «Cos’è l’arte astratta? È arte astratta dalla regola —
riprende il filosofo —. E allora ecco Kandinskij, Picasso, il fenomeno
della atonalità, Schönberg, la musica dodecafonica, cioè l’abbandono di
quelle regole che in arte sono il corrispettivo della Parola con la p
maiuscola. Non è un caso che in quegli anni in Unione Sovietica, dove è
ancora presente la Parola non di un dio ma della filosofia marxista,
condannino la musica atonale dodecafonica perché si rendono conto che è
la distruzione di ogni regola».
Aria
La maturità di un
pensiero che spinge fino in fondo il suo rigore porta Severino lontano
dalle posizioni acerbe dei primissimi scritti. Nel Parricidio mancato
(Adelphi), pubblicato nel 1985 — il padre che viene ucciso è Parmenide,
il «folle» che nega il divenire e per questo è fatto fuori dalla
filosofia greca che vuole salvare il mondo — ci sono le pagine più dense
riservate alla musica e alla sua origine. «Anche la musica — come arte,
religione, filosofia, scienza, tecnica, mito — è riconducibile a un
fenomeno arcaico che ritengo tuttora di primaria importanza: la festa»,
dice il filosofo.
La festa è «l’opera che genera il mondo
sociale». Comincia con un grido dissonante — lo schianto della barriera
che si incrina sotto i colpi dell’uomo che vuole farsi spazio,
dilatarsi, respirare. Certo: anche gli animali gridano, ma solo l’uomo
si raccoglie intorno al proprio grido. Quando nella festa arcaica il
grido dissonante diventa un unisono, incomincia la musica. Come la
storia dell’uomo è un progressivo dilatarsi, prendere spazio, la storia
della musica è la rievocazione del grido arcaico. «Nella festa non
accade nulla di nuovo rispetto alla vita: c’è il canto di guerra, la
rievocazione dello scontro, la celebrazione dell’eros, ma tutto questo
diviene un’immagine, è un sollevarsi sulla vita, mettersi al di sopra,
quindi al riparo. La festa è la forma originaria di rimedio dal dolore e
dalla morte. Più tardi si dissolve e le sue membra diventano religione,
tecnica, arte. Oggi la festa si celebra soprattutto in quelle sue
deformanti e impallidite derivazioni che sono le folle delle partite
sportive, del rock».
Sarabanda
Viene prima la musica o il
pensiero? «Il pensare è il logo all’interno del quale accade tutto
(vorrei ricordarlo anche agli scienziati). Se non c’è apertura di
pensiero, non si presenta nulla: né l’azione, né l’arte, né la scienza,
né la filosofia, né i vari tipi di prassi», risponde il filosofo. Il
riferimento all’antica origine della musica torna quando Severino
accenna a Wagner: «Nel realizzare il concetto di opera d’arte totale, fa
uno degli sforzi più potenti che siano mai stati compiuti nella storia
dell’umanità per ripristinare la festa arcaica. Nell’idea di opera
d’arte totale wagneriana, tutti gli elementi originariamente uniti e poi
dispersi tornano ad essere uno: la vita dell’uomo è espressa in
un’immagine totale». Wagner sostiene l’assoluta rappresentatività della
musica (ed ecco allora l’insanabile dissidio con Stravinskij, che crede
invece in una musica «incapace di esprimere nient’altro che sé stessa»).
E l’essenza del vitale è il movimento, quello che comincia con
l’espansione che rompe la barriera, con il «farsi largo» nel mondo di
cui la musica del tedesco è espressione.
Burlesca e interludio
Che
divenire è quello espresso dalla musica: il divenire com’è concepito
dall’intera tradizione occidentale, cioè quella forma di fede che
consiste nel credere che le cose nascano dal nulla e lì ritornino, o è
altro? Massimo Donà, filosofo e jazzista, nel volume Zirkus Suite (che
ha allegato il cd con l’esecuzione dell’opera severiniana) appena uscito
per Mimesis, propone una lettura diversa, che in qualche modo «salva»
la musica dall’errore nichilista: «Nel motivo che suona come un ta ta ta
taaaa — scrive riferendosi alla Quinta di Beethoven — passato, presente
e futuro non sopraggiungono l’uno sull’altro o peggio ancora l’uno
scalzando l’altro, ma si fanno presenti in un’attesa che, neppur essa,
mancherà mai di quel che verrà ad aggiungersi a quella stessa unità». I
suoni insomma «non escono di scena».
Severino nel divenire
espresso dalla musica vede altro: «Thomas Mann diceva che la musica
esprime l’anima del popolo tedesco, che è essenzialmente un vendersi al
diavolo per avere potenza. Alle spalle di Hitler, Mann vede Lutero,
Bach, Goethe, Schopenhauer, Nietzsche. La musica è la distruzione del
mondo perché — dice Severino guardando di nuovo a Hanslick —
cancellandone la rappresentazione vuole sostituirlo con un mondo nuovo
instaurato dai cantori (i maestri cantori di Norimberga di Wagner non
sono poi così innocenti)».
Nel discorso filosofico di Severino la
volontà di potenza è ben più ampia della volontà di potenza musicale, ma
la include: «Che gli individui umani, me compreso, amino la musica vuol
dire che il peccato, l’errare, il carattere luciferino delle cose si fa
amare perché è bello, sapiente, potente, luminoso. Tutto il mio
discorso filosofico ha il carattere della povertà perché si mette al di
là di questa ricchezza meravigliosa dell’errare che include quella
luminosità e sonorità potente che è la musica».
Finale
Insomma:
che cos’è la musica? «La definizione per sua natura stacca, separa —
risponde il filosofo —. Ma se i singoli fenomeni vengono separati dal
passato, diventano incomprensibili. Mi piace però quel che diceva
Schopenhauer e che già annotavo in quel mio primo povero libretto: la
musica non è arte, ma exercitium metaphysicae occultum nescientis se
philosophari animi , esercizio occulto metafisico dell’animo che non sa
di filosofare (faceva il verso a Leibniz per il quale la musica è
exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi ,
esercizio matematico nascosto nel quale l’anima calcola senza rendersene
conto). Schopenhauer dice che la musica considera l’universale ante rem
: ecco, in questo mi ritrovo. La musica indica l’universale, per
esempio la gioia, ante rem cioè prima che esista la gioia mia, tua,
vostra. Però dovrei avvertire Schopenhauer che c’è un universale ancora
più originario della musica, che mi fa dire che è il pensiero il luogo
in cui tutto può manifestarsi, universale ante rem compreso».
Il
filosofo ha vinto sul giovane musicista che è stato. «Mi fa tenerezza
pensare a quel ragazzo», dice Severino. Il pianoforte al centro del
salotto, nella sua casa bresciana, è un Petrof a mezza coda. «Non lo
apro dal 2009, quando è morta mia moglie». La filosofia, invece,
continua a reclamare spazio: «Sto concludendo un testo per Adelphi che
uscirà a fine anno», dice. Il titolo: Testimoniando il destino .