domenica 1 ottobre 2017

Corriere La Lettura 1.10.17
La noia creatrice
Questa è la condizione, diceva Hegel, in cui si ricerca l’ignoto
E, aggiungeva Leopardi, è qui che si coltiva l’infelicità da cui scaturisce la poesia
di Carlo Bordoni

Tutto ha avuto inizio molto tempo fa. Forse Dio si annoiava e per questo ha creato il mondo, dando inizio a una modalità contraddittoria di considerare quel sentimento insopportabile che abbatte anche l’animo dei più forti, rende abulici e insoddisfatti. Di sé e della propria esistenza. Chiaro che l’attribuzione di una noia eterna a Dio, a giustificare la creazione, non è che l’invenzione di chi intendeva trovare un senso a una condizione di disagio. La noia è un attributo strettamente umano e non c’è verso di riferirla a entità superiori. Ma proprio perché umana, è bene cercare di vederla come qualità, piuttosto che un difetto, e trovare una giustificazione alla sua esistenza.
La noia è figlia dell’ozio. Se si risale nel tempo, alla latinità classica, si scopre che otium e negotium ( nec-otium ) erano intimamente connessi al comportamento umano. L’ o tium non era affatto il nulla, ma l’occuparsi di sé, delle proprie attività private, della conoscenza, del benessere. Il negotium era invece il lato estroverso di sé, la gestione degli affari pubblici, della partecipazione politica, lo scambio con gli altri. Sia l’ozio sia la noia hanno la possibilità di rivelare inediti aspetti creativi nelle diverse modalità attuative: la noia, a differenza dell’ozio, ha una marcia in più; possiede un’energia dirompente che è capace di fare miracoli. Può accadere che spinga a prendere decisioni insolite, a concepire idee rivoluzionarie, a progettare qualcosa che in condizioni normali non si farebbe mai. La creatività, allora, appartiene più alla noia che all’ozio.
La noia moderna
Eppure la noia, così come la concepiamo oggi, è un concetto relativamente recente, introdotto dalla modernità per una società tecnologizzata che privilegia il lavoro, il rendimento e bandisce l’ozio, l’attesa, la lentezza. Considera i tempi vuoti improduttivi e quindi socialmente inutili, ma anche tendenzialmente «pericolosi», poiché lasciano il tempo di riflettere. Nella divisione del lavoro sociale, il compito di pensare è riservato ad altri. In questa logica della produttività, la noia moderna è il nemico da sconfiggere. Per i bambini è un diritto non riconosciuto dai genitori, che li costringono ad attività extrascolastiche; per gli adulti un lusso che non possono concedersi, per gli anziani una condanna avvilente inflitta dalla società.
Strano destino, quello della noia: inventata dalla modernità e da questa combattuta come un indesiderabile corpo estraneo. Lo spazio del «far niente» è visto negativamente e i sistemi sociali — dalla religione alla scuola — hanno cercato di scandire il tempo con attività organizzate, precisando per ogni momento della giornata i compiti da svolgere, così da impedire la noia, preludio all’indebolimento dello spirito, al cedere a comportamenti viziosi o peccaminosi, se non a gesti violenti.
Gli stati totalitari, che temevano più di ogni altro sistema politico la libertà di pensiero, hanno sempre dato impulso alle attività dopolavoristiche, organizzando il tempo libero con meticolosa attenzione, regolando ferie e vacanze anche per i più giovani.
Con la crisi della modernità, invece di combattere la noia, si riprendono in considerazione i suoi benefici effetti; si recupera, per così dire, il lato umano di questo sentimento, la consapevolezza di sé. Che è poi il suo senso più antico, passato attraverso i secoli con connotazioni diverse, a seconda delle esigenze sociali. Quando nel Medioevo prende il nome di accidia, è sintomo di debolezza morale più che fisica, che per quella società è un peccato mortale, poiché rompe i legami sociali, causa l’inazione, la perdita della speranza e della fede. Dante colloca gli accidiosi nel canto VII dell’ Inferno , sommersi nella palude Stige, colpevoli di «un’ira lenta» nei confronti del mondo. Meno grave è la «melancholia», versione rinascimentale dell’accidia. Invece nell’Ottocento, ormai in piena modernità, la noia recupera in parte la sua caratteristica nobile, propria degli artisti e dei geni, riallacciandosi all’antico significato di otium . Hegel le attribuisce il compito di ricercare l’ignoto; in Leopardi è l’infelicità da cui però scaturisce la poesia. Il tardo romanticismo la vede in forma di spleen con Baudelaire e Huysmans, effervescente di suggestioni poetiche, ma anche desiderio di lasciarsi trasportare dalla vita con languido struggimento. Definita da Heidegger «il tempo morto del sempre uguale», la noia del Novecento si avvicina all’angoscia, considerata un vuoto da cui partire per «direzionare la propria vita altrove». Per Sartre prelude alla nausea e assume lo stesso gusto di un’esistenza priva di senso. Con Morin si collega al tempo libero e rientra nelle problematiche del loisir , inoltrandosi nel consumismo, utile antidoto alla noia e garante del progresso economico.
Gli antidoti
L’industrializzazione ha sviluppato un’inedita contrapposizione tra tempo libero e tempo del lavoro, che nelle società precedenti non aveva senso. L’aumento del tempo libero ha posto il problema di come impiegarlo: non basta riposarsi, divertirsi o viaggiare. Il tedio incalzante è fugato dall’invenzione dell’hobby, passatempo moderno con cui distrarre la mente e svolgere un lavoro non retribuito, più soddisfacente del lavoro obbligatorio e ripetitivo.
Il successo dell’hobby compete con la professione nella costruzione dell’identità individuale, si fa segno distintivo e motivo di auto-affermazione. Dalla collezione di francobolli al bricolage, nasconde un germe di creatività destinato a crescere. Anche se inviso ad Adorno, perché fa pensare a un comportamento paranoico — «La libertà organizzata è coatta, guai se non hai un hobby, una occupazione per il tempo libero» — il più modesto hobby ha aperto la strada al fai-da-te, eludendo l’intervento degli intermediari. Dal ritirare denaro da un bancomat al prenotare alberghi e biglietti aerei: modalità di lavoro gratuito, che la tecnologia e internet hanno reso possibile, spazzando via l’hobby.
Ormai il tempo libero è presidiato: più che dalla possibilità di svolgere attività piacevoli, dall’ossessione a utilizzare servizi, informarsi e comunicare, in uno stretto rapporto con la macchina che si sostituisce all’umano nella quotidianità dei rapporti.
Le relazioni uomo-macchina superano il tempo di quelle a contatto con altre persone ed evitano la noia: è curioso come, a differenza delle interazioni umane, rapportarsi con la macchina non sia noioso. Anzi, talmente assorbente che non stupisce vedere persone chattare tra loro nella stessa stanza o coppie sedute allo stesso tavolo che smanettano sul telefonino senza guardarsi; viaggiatori che sui bus o sui treni evitano di guardare dal finestrino, tutti presi dallo schermo luminoso, la nuova finestra sul mondo.
La chiusura totalizzante nel rapporto uomo-macchina, anche se può dare l’impressione di grande autonomia, permettendo di svolgere attività utili che prevedevano lunghe attese e costi, ha cancellato la noia e con essa ogni capacità creatrice che ne poteva derivare.
Ha in sostanza perfezionato la finalità di «controllo» della libertà di pensare che finora era stata svolta dal lavoro materiale e dall’organizzazione del tempo libero della modernità.
Apatia e creatività
Se si vuole essere creativi, bisogna recuperare una certa dose di noia creatrice che era propria dell’ otium . È solo quando vi sono le condizioni e il tempo di riflettere, recuperando il taedium vitae — che per Seneca era l’opportunità di «frequentare se stessi» ( secum morari ) — che possono rivelarsi intuizioni preziose, soluzioni impreviste. Così il cervello ha l’opportunità di «creare». Verbo affascinante, che apre spiragli straordinari, connessi alla capacità umana di immaginare; verbo tanto inquietante da essere censurato in certe comunità, poiché di pertinenza esclusiva del divino. Eppure squisitamente umano: saper creare è una qualità che appartiene a tutti e può rivelarsi in relazione alle capacità individuali e all’occasionalità.
Il filosofo francese Étienne Souriau sostiene che «per inventare è necessario pensare a lato», tanto che il pensiero laterale o divergente, un pensiero non rigido e persino stravagante, è considerato creativo per eccellenza. Per emergere, ha bisogno di una condizione di «apatia», cioè di assenza di pathos , di passione o partecipazione emotiva: ha bisogno della noia. La mente libera, ma annoiata, è più predisposta a trovare soluzioni. Non è strano che uno scrittore di fantascienza come Isaac Asimov sia stato chiamato a far parte di una commissione incaricata di studiare modalità «non convenzionali» per la difesa antimissilistica, proprio perché in grado di offrire un pensiero non condizionato, a suo modo apatico, in un contesto di specialisti. Lo racconta lo stesso Asimov in un testo inedito del 1959, ritrovato casualmente, Come le persone producono nuove idee , dove sostiene che la creatività è strettamente individuale, dipendente dalle conoscenze pregresse e dall’opportunità di metterle in relazione tra loro. Un’ipotesi non sempre condivisa. Oggi che la conoscenza è più complessa e richiede un bagaglio maggiore di saperi, si è portati a ritenere che la creatività sia prodotta dal gruppo, non più dal singolo.
La creatività, insomma, come istanza sociale, non conformista e priva di metodo; qualcosa che ha a che fare col general intellect di cui parlava Marx. Quel sapere condiviso e generalizzato che è patrimonio dell’intera società. E che forse ha bisogno di un’immensa noia collettiva per creare l’innovazione necessaria a migliorarsi.