La Stampa 12.5.18
I nostri “podcast”
Notizie, approfondimenti e storie: la rivoluzione del giornale che si ascolta
di Francesca Sforza
La
 sfida per gli ascolti è la nuova battaglia dei giornali, che in un 
mondo in cui le abitudini sono sempre più caratterizzate dalla mobilità,
 hanno capito di doversi misurare non solo con le parole scritte, ma 
anche con quelle pronunciate. E se i temi restano quelli tradizionali 
dell’informazione, dell’approfondimento o dell’intrattenimento, il modo 
di trattarli è ispirato a una ricerca di maggiore confidenza con il 
lettore-ascoltatore, nell’idea di dar vita a una comunità intellettuale 
che, oltre a leggersi, si può ascoltare.
«La Stampa», con i 
podLast, è stato il primo giornale italiano a sperimentare un intero 
palinsesto settimanale di podcast ascoltabili dal lunedì al venerdì 
sulla piattaforma a pagamento Audible. E da oggi inaugura un’altra 
avventura: le pillole audio in collaborazione con Samsung. Ogni giorno, 
su tutti i device Samsung, sarà possibile ascoltare i giornalisti della 
«Stampa» che raccontano il mondo: tre minuti al mattino, dalle 8 in poi,
 e cinque minuti al pomeriggio, dalle 17,30.
Mattina e pomeriggio
La
 fascia mattutina sarà dedicata alla notizia del giorno, e condotta ogni
 settimana da una diversa firma della «Stampa» - si comincia il 15 
maggio con il direttore Maurizio Molinari - mentre nel pomeriggio si 
alterneranno diverse rubriche settimanali: lo Sport il lunedì con Paolo 
Brusorio, responsabile delle pagine sportive; le storie dal mondo di 
Francesca Paci ogni martedì; tecnologia e utopia di mercoledì con 
Gianluca Nicoletti; i migliori film della settimana scelti da Fulvia 
Caprara il giovedì; i viaggi intelligenti consigliati da Raffaella 
Silipo a ridosso del week end, per chiudere il fine settimana con i 
consigli di libri brevi e originali presentati da Michela Tamburrino e 
quelli dedicati a salute e benessere di Claudia Ferrero.
Sarà 
sufficiente scaricare la App gratuita Samsung Members per ricevere le 
segnalazioni quotidiane e, tra un impegno e l’altro, scegliere cosa 
ascoltare. «In un’epoca in cui la pluralità mediatica tra giornali, 
social network e condivisioni social ci espone a milioni di informazioni
 al giorno, molto spesso non certificate, - dice Alicia Lubrani, Head of
 Marketing Communication Samsung Italia - abbiamo pensato ad un servizio
 editoriale esclusivo facilmente fruibile da smartphone, in grado di 
dare una fotografia chiara delle principali informazioni del giorno».
Secondo
 l’ultimo rapporto di Edison Research sui media digitali, l’uso di 
podcast è in costante e progressivo aumento nel mercato americano, dove 
il numero di ascoltatori ha raggiunto 124 milioni nel 2018, il 4% in più
 rispetto all’anno precedente. Come sottolinea l’European Journalism 
Observatory, “In Europa i podcast sono ancora un fenomeno relativamente 
nuovo a causa delle differenze nell’uso della tecnologia e nella cultura
 mediatica, ma un crescente numero di giornalisti europei ha iniziato a 
usarli”. Anche l’Italia promette di essere un mercato interessante; 
mettetevi in ascolto, l’avventura è appena iniziata.
 
